Il Design for Additive Manufacturing identifica delle tecniche di progettazione additiva per l’ingegnerizzazione e la produzione di parti attraverso stampanti 3D professionali. Affinché i componenti realizzati soddisfino i requisiti funzionali, è fondamentale padroneggiare tali tecniche in relazione alla tecnologia utilizzata: si impongono vincoli e si suggeriscono best practice per avere un risultato finale ottimale.